I luoghi da visitare
La Chiesa custodisce pregevoli opere del XV e del XVIII secolo. L’edificio è stato purtroppo gravemente danneggiato dal terremoto che ha colpito l’Emilia tra il maggio e il giugno 2012. La Chiesa di San Francesco, opera dell’architetto Clemente Cariani, fu costruita nel XVII secolo, in sostituzione di una precedente chiesa duecentesca,...
La meravigliosa piazza è stata realizzata tra il XV e il XVI secolo in stile rinascimentale. Vi si affacciano sia il Palazzo dei Pio sia la Cattedrale di Santa Maria Assunta, simboli del potere terreno ed ecclesiastico della città. In fondo alla Piazza possiamo visitare la Cattedrale, realizzata con alcune interruzioni...
Il Piazzale era l’antico centro della città medievale; l’aspetto attuale risale tuttavia al XVI secolo quando fu ridotto l’edificio della pieve e furono demolite alcune case. Sulla Piazza si affacciano l’edificio del Castelvecchio, opera di Giberto Pio, del XV secolo, e la Pieve di Santa Maria. Di quest’ultima, fondata nell’VIII secolo...