Le ricette di 
			Patate del contadino
Le patate del contadino, ricetta tipica di Acuto, piccolo comune della Ciociaria, non sono le solite banali patate al cartoccio, ma un’esplosione di aromi e sapori, complici le acciughe e i capperi che con le patate si abbinano benissimo. Facili da preparare il loro “segreto” è nella doppia cottura che le rende più morbide e saporite, da fare “rigorosamente” sotto le ceneri del caminetto.
 
					
					Ingredienti
	8 patate
	1 metro di carta di alluminio
	5/6 filetti di acciughe
	1 cucchiaio di prezzemolo tritato
	1 spicchio d’aglio
	1 cucchiaino di capperi
	olio extravergine d'oliva
- Tempi di 
 preparazione 60' min
- DifficoltĂ  
 di elaborazione
- Posti a 
 tavola
- Tipologia di 
 cottura
Preparazione
Pulire bene le patate con acqua corrente, asciugarle e avvolgerle ad una ad una nella carta di alluminio. Mettere le patate nel caminetto coprendole bene con la cenere oppure in forno a 180° per 45 minuti. Toglierle dal forno e dall’alluminio e lasciarle raffreddare per 10 minuti. Svuotare le patate con un cucchiaio sminuzzarne la polpa. Infine condire con acciughe, prezzemolo e aglio tritati e rimettere la polpa nel tubero per poi rinfilarle sotto la cenere o in forno per altri 10 minuti. Servire calde con un filo d’olio extravergine e prezzemolo tritato a crudo.
La tua ricetta sul nostro portale
		Se sei un cuoco, se ami la cucina,
		se possiedi la ricetta della nonna
 
		condividila con noi!
	





Lascia un commento